La vostra Giraffa/Elfo di Natale di fiducia è tornata!
L’ultima volta ci eravamo lasciati con una lista di regali a tema danza pensata per i ballettomani di tutte le età (potete trovarla QUI) e con la promessa di una lista a tema teatro.
Prosa, musical, balletto, concerti, stand-up comedy: di seguito troverete un po’ di suggerimenti di spettacoli in scena durante il periodo delle feste (a Roma, perché la vostra Giraffa/Elfo è lì che abita).
Prosa
- La Tempesta: Teatro Vascello, dal 10 al 19 gennaio (Shakespeare è sempre Shakespeare)
- La Locandiera: Teatro Vascello, dal 28 gennaio al 2 febbraio (un grande classico di Goldoni)
- Arsenico e vecchi merletti: Teatro Quirino, dal 7 al 19 gennaio (lo spassosissimo film di Frank Capra con Cary Grant è entrato nella storia del cinema)

Musical
- Aggiungi un posto a tavola: Teatro Brancaccio, dal 18 dicembre al 06 gennaio (uno dei pilastri della commedia musicale italiana)
- Mary Poppins: Teatro Sistina, fino al 06 gennaio (ve ne ho parlato QUI)
- Kinky Boots: Teatro Brancaccio, dal 23 al 26 gennaio (dopo il grande successo in UK finalmente Kinky arriva anche a Roma!)
- We will rock you: Teatro Brancaccio, dal 28 gennaio al 2 febbraio (ve ne ho parlato QUI)

Balletto
- Lo Schiaccianoci: Auditorium Conciliazione, dal 20 al 26 dicembre (coreografia di Luciano Cannito, con Ksenia Ovsyanick e Dinu Tamazlacaru come ospiti d’eccezione)
- Il Lago dei Cigni: Teatro dell’Opera di Roma, dal 31 dicembre all’08 gennaio (vi segnalo che nelle recite del 31 dicembre e del 02 gennaio Polina Semionova interpreterà il doppio ruolo di Odette/Odile al fianco di Daniel Camargo: assolutamente da non perdere!)
- Les Etoiles: Auditorium Parco della Musica, 24/25/26 gennaio (il Gala di danza più atteso a Roma, un altro must da non perdere! Ve ne ho parlato QUI e QUI)
- Serata Jerome Robbins: Teatro dell’Opera di Roma, dal 30 gennaio al 05 febbraio (con Eleonora Abbagnato, Zachary Catazaro, i Solisti e il Corpo di Ballo dell’Opera di Roma)

Concerti
- Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban in concerto: Auditorium Parco della Musica, 29 e 30 dicembre (vedere un film con l’accompagnamento dall’orchestra live è una delle esperienze più belle in assoluto; ve ne ho parlato QUI e QUI)
- Nicola Piovani – La musica è pericolosa, Auditorium Parco della Musica, 01 e 02 gennaio (Piovani si racconta attraverso il suo pianoforte)
- Giovanni Allevi – Hope, Auditorium Conciliazione, 05 gennaio (un concerto dedicato alla magia del Natale)
- Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica (vi consiglio di andare direttamente sul loro sito e scegliere tra i numerosissimi concerti della stagione sinfonica o da camera; ve ne ho parlato QUI)

Stand-up Comedy/Cabaret
- Maurizio Battista – 30 anni e non li dimostra: Teatro Olimpico, fino al 12 gennaio (con la sua irrefrenabile parlantina il comico romano racconta i suoi 30 anni di carriera e di come l’Italia sia cambiata in questi anni)
- Edoardo Leo – Ti Racconto una storia: Auditorium Conciliazione, 27 e 28 dicembre (comicità, poesia, spunti di riflessioni e tanto altro)
- Gigi Proietti – Cavalli di Battaglia: Auditorium Parco della Musica, 31 dicembre (Capodanno con una delle icone indiscusse della romanità)
- Christian De Sica – Christian racconta Christian De Sica: Auditorium Conciliazione, 11 e 12 gennaio (l’attore e regista si racconta al pubblico tra aneddoti e canzoni)
- Lillo & Greg – Gagmen: Teatro Olimpico, dal 14 al 26 gennaio (tra cavalli di battaglia e novità assolute del duo).

Come potete vedere ce n’è davvero per tutti i gusti.
Il Teatro è il regalo perfetto per Natale!