È approdato anche nei cinema italiani Cats, la versione cinematografica di uno dei musical più di successo di sempre.
Fatto a pezzi in America da critica e pubblico per le opinabili scelte di grafica e cast, il film è stato un flop al botteghino nonostante la produzione da kolossal. Gli amanti del genere musicale, infatti, hanno storto il naso davanti all’ennesima scelta di attori non specializzati nel ramo del musical, mentre i cinefili di mezzo mondo proprio non hanno digerito la scelta grafica della realizzazione del corpo e del volto degli attori-gatti.

Dal momento che sono estremamente convinta che prima di esprimere un giudizio è bene vedere con i propri occhi ciò di cui si parla (non basandosi pertanto solo sul sentito dire) ed informarsi, andrò comunque al cinema a vedere il film incriminato per farmi, appunto, un’idea al riguardo (e vedere se effettivamente sia così disastroso come descritto da tutti).
Ad ogni modo prima della visione del film, da grande amante di letteratura, musical e balletto quale sono, ho deciso di riassumere tramite un’infografica l’evoluzione di Cats, partendo dalle poesie di T.S. Elliot, passando attraverso il musical di Andrew Lloyd Webber per poi arrivare al film hollywoodiano.

Vi lascio, allora, all’infografica: tra poesie e canzoni, Broadway e West End, Tony ed Oscar awards, Primi ballerini e coreografi, attori e registi.

Ma voi lo sapevate che da giovane Judi Dench era stata scritturata per far parte del cast originale dello spettacolo? Un infortunio al tendine d’Achille l’ha però costretta ad abbandonare il musical ancor prima della serata d’apertura. Quarant’anni dopo ha avuto la sua personale rivincita grazie al film.

Foto: immagini via Pinterest
Poi lo hai visto? Lo consigli?
Ciao Monica, perdona la tardiva risposta, piano piano sto rispolverando il blog. Comunque no, ancora non lo riesco a recuperare. Ho visto che lo hanno messo su Netflix, confido nelle vacanze di Pasqua. Tu lo hai visto?