Casa Museo Luciano Pavarotti. Io ti adoro, a me piace tutto di te.

Non so dire con precisione quando la voce di Luciano Pavarotti è entrata nella mia vita. La cosa è venuta da sé: studiando danza classica sin dall’età di tre anni ero abituata ad ascoltare quel genere di musica. I miei mi comprarono decine e decine di CD di musica classica. Tra questi alcuni contenevano delle famose arie di opere liriche. E quelle voci, quell’intensità di emozioni mi hanno subito conquistata. Abitualmente, nel corso degli anni, […]

Teatro Comunale Bologna

Teatri Lirici – Il Teatro Comunale di Bologna

I have a dream. In realtà ne ho moltissimi. Uno di questi è il riuscire a visitare tutti i teatri lirici d’Italia (ma non solo). Quanto sono belli i teatri all’italiana? Orgoglio architettonico, artistico e culturale, nonché Paese delle Meraviglie dove ogni sera va in scena ogni tipo di emozione. Da diversi anni, ormai, ogni volta che sono in viaggio programmo una visita nel teatro della città in cui vado (anche se non sempre risulta […]

Paolo Borsellino stilizzato

Paolo Borsellino – Un raro esempio di dovere morale e giuridico

19 luglio 1992. Ore 16:58. Via D’Amelio, Palermo. Credo che tutti gli italiani sappiano cosa sia accaduto 27 anni fa. Coordinate, luoghi, nomi e fatti sono impressi nella memoria di ognuno di noi. Da decenni, ogni 23 maggio e ogni 19 luglio, si ricorda l’anniversario delle stragi di Capaci e di via d’Amelio con articoli, servizi al telegiornale, fiction, film, foto e post sui social. Ed è giusto che sia così. Quello che mi lascia […]