Biglietto ingresso

La mia estate romana 2018

Con questo cielo grigio e freddo improvviso sembrerebbe che l’estate sia davvero finita (in realtà, sulla carta, la bella stagione va in ferie a settembre, ma questa è un’altra storia). Per quanto riguarda le stagioni teatrali, però, l’autunno è un periodo di grande fermento, dal momento che porta con sé l’inizio delle nuove stagioni teatrali. Prima di ciarlare delle succose novità che ho puntato, ecco un breve riepilogo della mia stagione estiva. Opera Camion: Rigoletto […]

Manon

Manon – Il grande balletto drammatico all’Opera di Roma

È il 1974 quando Kenneth MacMillan (non ancora Sir) crea per il Royal Ballet di Londra (del quale è stato direttore dal 1970 al 1977 e poi coreografo principale fino al 1992, anno della sua prematura morte) Manon, balletto in tre atti su musica di Jules Massenet ed ispirato dal romanzo dell’abate Prévost L’histoire du chavalier Des Grieux et de Manon Lescaut. Manon è il terzo dei sei grandi balletti drammatici creati dal coreografo scozzese […]

Swan Lake

Liam Scarlett’s Swan Lake

Martedì 12 giugno c’è stata l’ultima diretta del Royal Ballet per la stagione 2017/2018, conclusasi con uno dei grandi classici del balletto romantico: Swan Lake (Il lago dei cigni in italiano). La versione portata sul palcoscenico di Covent Garden (e live in più di 800 cinema sparsi per tutto il globo) è una nuova e sfarzosa produzione alla quale il coreografo Liam Scarlett, il designer John Macfarlane e il direttore del Royal Ballet Kevin O’Hare […]

Dirty Dancing presa

Dirty Dancing il musical – Baby viene lasciata nell’angolo

Nessuno può mettere Baby in un angolo. E nessuno può non farti rimpiangere Patrick Swayze in Dirty Dancing. Vorrei non dover raccontare di questo spettacolo con toni negativi, ma ieri sera la delusione è stata troppa. Dopo anni che rincorrevo lo show, a inizio anno sono finalmente riuscita ad accaparrarmi il mio posto in sala per questo maggio. Anche qui, come per altri spettacoli che ho visto durante il corso dell’anno, mesi in anticipo e […]

Billy Elliot

Billy Elliot – Il musical

Il 29 maggio è la giornata internazionale della danza; quale giorno migliore per parlare di uno dei personaggi universali del mondo della danza: il giovane Billy Elliot. La storia di William “Billy” Elliot è nota praticamente a tutti: siamo nell’Inghilterra della Thatcher, a metà degli anni ’80; orfano di madre, Billy incontra per caso la danza classica e se ne innamora, nonostante i pregiudizi di buona parte dell’opinione pubblica e il divieto del padre, che […]

Che disastro di commedia

Che disastro di commedia!

Chi ha detto che in Italia non si può fare teatro ad alti livelli come, ad esempio, nel West End di Londra o a Broadway? Finalmente è arrivata anche da noi la versione italiana di The Play that goes wrong, la spassosissima commedia inglese nata dall’idea di tre giovani attori. È il 2014 e Henry Lewis, Jonathan Sayer e Henry Shields sono freschi di diploma dell’Accademia di Arte drammatica di Londra. Scrivono un nuovo spettacolo […]

Locandina Bernstein 100

Il centenario della nascita di Bernstein e l’omaggio del Royal Ballet

Il 2018 segna il centenario della nascita del genio di Leonard Bernstein. Numerosi in tutto il mondo gli eventi per celebrare, e continuare a diffondere, la sua musica. Il Royal Ballet di Londra si è unito al coro dei festeggiamenti con un trittico composto da due premiere mondiali e un revival creati dai tre coreografi inglesi McGregor, Scarlett e Wheeldon. Ad aprire la serata è stato Yugen, il nuovo lavoro di Wayne McGregor; la musica […]

The Winter's Tale

The Winter’s Tale – Il Royal Ballet e Shakespeare

In questi giorni di freddo e neve (ha nevicato persino a Roma!) la proiezione live de Il racconto d’inverno (titolo italiano per The winter’s tale) sembra essere alquanto calzante. La terza proiezione dei balletti live dalla Royal Opera House di Londra (dopo Alice’s adventures in Wonderland e Lo schiaccianoci) ha visto il ritorno di uno dei nuovi lavori del Royal Ballet. Il coreografo Christopher Wheeldon, il compositore Joby Talbot e il designer Bob Crowley – […]

Elio in Spamalot

Monty Python’s SPAMALOT – I cavalieri della tavola molto, molto, molto rotonda!

Dicono che ridere faccia bene al cuore e alla salute in generale: se volete regalarvi più di due ore di intrattenimento e risate andate a vedere Spamalot al Teatro Brancaccio di Roma. Spamalot è tratto da quella pietra miliare della cinematografia britannica Monty Python e il Sacro Graal (1975), dove lo humor e il non-sense regnano sovrani. Nel 2006 Eric Idle lo trasforma per la prima volta in un musical (suo il testo e sue […]

Locandina 2018

Le stelle della danza brillano sotto il cielo di Roma – Les Étoiles 2018

È da gennaio 2015 che sono fedele spettatrice del Gala internazionale di danza Les Étoiles a cura di Daniele Cipriani. Lui si autodefinisce scherzosamente “il Patron delle Étoiles”, ma per me è Babbo Natale che porta in dono regali bellissimi: grazie a questo galà, infatti, si ha la possibilità di veder danzare dal vivo tutti in una volta i propri ballerini del cuore, tra cui stelle del firmamento che brillano in teatri lontani dall’Italia (e […]